Passeggiando per Ortigia, attraverso le sue caratteristiche viuzze, si giunge in Piazza Duomo.
Dove troneggia la Cattedrale di Siracusa, il colpo d'occhio lascia a bocca aperta. Morbide ed eleganti linee delle facciate Barocche si sposano sinuosamente con le imponenti e massicce colonne Doriche immerse nei muri perimetrali, regalando agli occhi un Duomo tra i più spettacolari d'Italia.

Concepito come uno scrigno, il Duomo nasconde al suo interno quello che rimane di un Tempio Dorico dedicato alla Dea Atena.
Tale Tempio servì da base per la realizzazione di una chiesa Bizantina dedicata alla Vergine Maria, successivamente venne adibito a Moschea durante la dominazione Araba, ed infine tornò al culto cristiano sotto la guida Normanna.

In quest'ultima dominazione venne ampliata la facciata e alzate le pareti della navata centrale in modo da poter costruire delle finestre in grado di migliorare la luce all'interno della Cattedrale.
Entrando il sagrato si apre con un’elegante gradinata fiancheggiata dalle statue marmoree degli apostoli Pietro e Paolo, guardandosi intorno saltano subito all'occhio le imponenti colonne Doriche del Tempio ben amalgamate con l'intera struttura.

Il Duomo regala un magnifico spettacolo anche nelle ore notturne grazie all'accurata illuminazione che sa rendere onore alla magnificenza Barocca delle sue facciate.
La piazza che la circonda è sempre gremita di gente attratta da numerosi artisti di strada. Insomma! Una tappa d'obbligo prima di giungere alla Fonte Aretusa!

E dopo tutto questo passeggiare perchè non concedersi una romantica apericena accompagnata da un buon cocktail, sulle sponde del porto turistico, magari osservando i lussuosi Yacht ormeggiati che si specchiano in mare.
