
“il cibo buono è una fortuna e io adoro mangiare bene”.
Amato e raccontato da Leonardo Sciascia, il cioccolato di Modica è squisito perché preparato a freddo seconda l'antica ricetta e senza processi industriali.
Da tutte le dominazioni i siciliani, che si credevano migliori di tutti, prendevano il meglio e lo facevano diventare loro, così aveva fatto Modica, che con arroganza conservava il meraviglioso barocco e l’antica cioccolata. Anzi sicuramente la “jota” del nome Bonajuto stava ad indicare proprio questo, arroganza nella “jota” e nel cioccolato alla cannella, perché a nessuno può venir in mente di conservare in modo così splendido, caro economicamente e antico un sapore che arriva da lontano, continuare a produrlo anche in epoca di fast food, dove circolano solo palati contraffatti da gusti alla plastica.
Di Modica, Sciascia, amava anche l’empanadilla, la sottile sfoglia ripiena principalmente di carne e cioccolato, un dolce nutriente e di lunga conservazione che lui considerava dolce da viaggio.
Con oltre 150 anni di vita la Dolceria Bonajuto è la più antica fabbrica di cioccolato di Sicilia ancora in attività e una delle più antiche d’Italia, all’interno potete trovare la famosa pietra "metate", una pietra ricurva (ricavata dalla lava del vulcano Etna) che poggia su due basamenti trasversali con il mattarello in pietra, dove i semi di cacao venivano macinati e mischiati ad altre spezie e sfregati fino ad ottenere una pasta consistente; questa la lavorazione più fedele alla tecnica azteca.

Ancora oggi si segue una tecnica legata alla tradizione con piccoli cambiamenti:
i semi vengono macinati e mischiati a zucchero e spezie, il composto viene poi mantenuto a una temperatura tale che non consenta allo zucchero di sciogliersi e di rimanere quindi granuloso. Tutto il composto viene poi amalgamato tramite una moderna 'metate'.
La lavorazione è detta 'a freddo' e consente di mantenere inalterate le caratteristiche del cacao.

Noi di EssereSicilia siamo entri per Voi nel laboratorio dell’Antica Dolceria Bonajuto.
Buona visione…