Era un caldo Venerdi di Agosto. Avevo preso alloggio in una casa vacanze a pochi passi dal mare e dal centro di Marsala.
Desiderosa di farmi un tuffo, decisi di recarmi in spiaggia e con grande delusione notai che era praticamente inagibile a causa di campi di alghe che si estendevano lungo tutto il litorale.
Chiedendo in giro, mi spiegarono che trovare spiagge degne di nota in quella zona non era facile. Ma senza demordere mi misi in auto e decisi di seguire il litorale. Attraversai la Contrada Spagnola e le saline. Proseguendo per Trapani, un cartello attrasse la mia attenzione, "Torre di San Teodoro". Incuriosita imboccai lo svincolo.
Giunta sul posto feci fatica a trovare parcheggio, il che lasciava ben sperare. Una volta scesa dall'auto mi trovai dinnanzi la famosa Torre. Ma fu quello che mi aspettava dietro di essa a lasciarmi a bocca aperta.

Chilometri di acqua cristallina che non superava le caviglie e calda quasi da sembrare surreale.
Gli occhi subito si spostarono su di uno strano pellegrinaggio che dalla Torre portava ad un isolotto circondato dal mare.
Decisi di unirmi anch'io ed una volta giunta a destinazione scopri con sorpresa la presenza di una salina di un intenso color Rosa. La gente entrava per raccogliere i cristalli di Sale che giacevano sul fondo. E sinceramente mi sono unita al rito. L'acqua della salina era davvero bollente al punto da risultare quasi fastidiosa.

Una volta tornata presso la spiaggia della Torre con il cristallo come bottino, venni attratta da alcune persone che si erano addentrare in quello che sembrava essere un allevamento di vongole ormai abbandonato. Mi recai sul posto ed immergendomi in quelle vasche naturali mi accorsi che in buona parte era tutto fango e alghe che mi fecero sprofondare fino ai fianchi.
Chiedendo agli altri impavidi scopri che tra quelle alghe si nascondeva un mollusco a guscio di cui ignoravo l'esistenza, il "Tartufo di Mare". Armata di buona lena, ne raccolsi un intera vaschetta.

Che dirvi! In serata preparai spaghetti al Tartufo di Mare, ovviamente non avendo a casa tutti gli ingredienti necessari decisi di buttarli in padella e di sfumarli con il solo Marsala che mi ritrovavo a casa, un pizzico di sale e vi garantisco che furono un gran successo! Li accompagnai da un ottimo bicchiere di Marsala!
